CASA SUSY
Locazione turistica
CHI SIAMO
Casa Susy, dove l'accoglienza è di casa.
La sistemazione ideale per chi vuole visitare le colline del Prosecco e le bellezze del Veneto, ma anche per chi viaggia per lavoro e non rinuncia alla comodità e al benessere!
Casa Susy è un appartamento accogliente ad uso esclusivo, intimo e delizioso, dotato di camera matrimoniale, cucina con ampio soggiorno, bagno e una stanza in cui dedicarsi al relax alla fine di una lunga giornata. Un luogo pensato per chi anche quando è in viaggio vuole sentirsi a casa.
Siamo a pochi passi dal centro di Conegliano e dalla Stazione Centrale e a pochi minuti dall'uscita dell'Autostrada A27.
LA STRUTTURA
La soluzione perfetta per un soggiorno in solitaria o in coppia. Oltre alla camera matrimoniale disponiamo di una zona relax in cui poterti comodamente dedicare a te stesso.
I NOSTRI SERVIZI
Servizi offerti ai nostri ospiti
-
Connessione Wifi disponibile in tutta la struttura
-
Riscaldamento e aria condizionata in tutta la struttura
-
Terrazza
Dotazioni
-
Macchina del caffè
-
Forno e forno microonde
-
Lavastoviglie
-
Set asciugamani
- Asciugacapelli
- Kit di benvenuto
Regole dell'appartamento
-
In tutta la struttura è vietato fumare
-
Gli animali non sono ammessi
FOTO
NEI DINTORNI
Terra contesa tra il mare e i paesaggi unici delle Alpi, il Veneto è una delle regioni più ricche di storia, fascino, natura e sapori di tutta Italia.
Dalla romantica Venezia alle città d’arte, dai tramonti sulle Dolomiti alle spiagge più belle le possibilità sono davvero infinite, qualunque sia la tipologia di vacanza che si cerca.
Per chi vuole scoprire un territorio unico per la prima volta o per chi ha già visitato i luoghi più famosi ed è alla ricerca di nuovi spunti, ecco alcuni spunti su cosa visitare e fare in Veneto.
Tour delle cantine
La Strada del Prosecco che si estende tra Conegliano e Valdobbiadene offre paesaggi indimendicabili, tra filari e borghi, storia e cultura, arte e prodotti tipici. Tutto racchiuso in pochi ma intensi kilometri in cui è possibile visitare cantine e degustare i vini prodotti.
Siti culturali
Oltre a mostre a tema disponibili, numerosi sono gli spazi da visitare dedicati alla cultura, quali Follina con la straordinaria Abbazia cistercense, Cison di Valmarino con il suo Castello dei Brandolini, Col San Martino con le medievali Torri di Credazzo.
Le montagne venete
Le Dolomiti, riconosciute patrimonio dell’umanità dall’Unesco, offrono paesaggi mozzafiato e attività sportive sia invernali, come lo sci, che estive, come il trekking e l'escursionismo.
Attività ricreative
In aggiunta agli innumerevoli tour enogastronomici, il territorio offre attività alternative, come ad esempio tour in bicletta, shopping nei centri cittadini, relax alle terme o lezioni di kite surf.
In sella!
Il Veneto offre la possibilità di praticare il turismo equestre grazie alle numerose ippostrade da percorrere a cavallo. Moltissimi infatti sono i Centri Ippici a cui potersi rivolgere.